Loreto, Luigi Pensare la guerra in Cesare : teoria e prassi 1993 - Il calamo P. 239-343 is_part_of Cultura in Cesare : atti del Convegno internazionale di studi : Macerata-Matelica, 30 aprile-4 maggio 1990. - ( Quaderni linguistici e filologici ; 5) store_in_same_m Elenco dei partecipanti get_in_same_m Saluto del rettore get_in_same_m Introduzione get_in_same_m César et les croyances germaniques get_in_same_m La Gallia di Cesare get_in_same_m El conocimiento de Hispania en César get_in_same_m Physiognomonica Caesariana get_in_same_m I confini geografici naturali nel De bello Gallico get_in_same_m Cesare, la fauna germanica e le rune get_in_same_m Cesare e il nome dei Germani get_in_same_m Discussioni della I sessione get_in_same_m Xénophon ou l'art de la bonne distance get_in_same_m Cesare e l'imitatio Alexandri get_in_same_m La cultura filosofica di Cesare get_in_same_m Gli scritti giovanili di Cesare e la censura di Augusto get_in_same_m Discussioni della II sessione get_in_same_m La scienza medica nell'età e nelle opere di Cesare get_in_same_m Pensare la guerra in Cesare : teoria e prassi Osservazioni sul De astris attribuito a Giulio Cesare get_in_same_m Guerra e retorica : la descrizione delle battaglie navali get_in_same_m Discussioni della III sessione get_in_same_m La politica di mito e rito nel funerale di Giulia : Cesare debutta nella sua carriera get_in_same_m Il mestiere di Dio ed i suoi rischi : riflessioni in chiave storico-religiosa intorno a SIG' 760. get_in_same_m Evento e modello nella storia antica : due eroi cesariani get_in_same_m I tempi di Cesare get_in_same_m Il rischio del transito get_in_same_m Discussioni della IV sessione get_in_same_m La bilancia del critico (Cesare e Terenzio) get_in_same_m Dai centurioni alla retorica : analisi logico-formale di una digressione (CAESAR, B.G., 5,44) get_in_same_m Il discorso di Critognato (B.G., 7,77) : struttura narrativa e ideologia get_in_same_m Discussioni della V sessione get_in_same_m Caesar grammaticus get_in_same_m Teorie grammaticali e prassi della Latinitas in Cesare get_in_same_m Due divergenti interpretazioni dell'analogia : la flessione dei temi in -u- secondo Varrone e secondo Cesare get_in_same_m Discussioni della VI sessione get_in_same_m Cesare e Scipione : due modelli politici a confronto nel Quattrocento italiano get_in_same_m La scomparsa del nome di Cesare dagli elenchi dei divi get_in_same_m L'apoteosi di Cesare tra mito e realtà : OVID., Met., 15, 745-851 get_in_same_m La (in)cultura di Cesare sulle scene elisabettiane get_in_same_m Giulio Cesare come Weltgeschichtliches Individuum nella filosofia della storia di Hegel get_in_same_m Discussioni della VII sessione get_in_same_m Indice dei luoghi classici citati get_in_same_m show_more information isbn: 9788898640768 Permalink: http://digital.casalini.it/4966586