Rapisarda, Stefano Italien ist vor uns versunken, Hugo Schuchardt, luglio 1915 2019 - Pàtron Editore P. 155-176 is_part_of Quaderni di filologia romanza : 26/27, 2018/2019 store_in_same_fr La Vita Sancti Faronis, le origini delle chansons de geste e le ballate delle Isole Faroe get_in_same_fr L'ambasceria di Hasting nel De moribus di Dudone e la Chanson de Roland get_in_same_fr Episodi paralleli nel Tristano e nel Vis e Rāmin di Gorgāni (XI sec.) get_in_same_fr Di alcuni poco noti arabismi nel lessico di cucina tardo-medievale get_in_same_fr About a wrong etymology of Latin merŭla blackbird, with a plausible alternative etymological hypothesis, and other topics in the naming of thrushes get_in_same_fr Emilio Salgari al lavoro : i bucanieri del Corsaro Nero get_in_same_fr Scrivere a voce alta : le lettere versificate dei soldati contadini romeni get_in_same_fr Italien ist vor uns versunken, Hugo Schuchardt, luglio 1915 Si sonus cadit, tota scientia vadit : Friedrich Schürr alle prese con il vocalismo nel dialetto di Nimis get_in_same_fr Per un ridimensionamento dell'elemento prelatino nelle lingue romanze : l'etimologia di it. mucchio e it. calanco get_in_same_fr Di bisso e di bazza get_in_same_fr Naso camuso, naso a bufala : un nodo etimologico get_in_same_fr Cavalleria borghese : il duello fra Dino Grandi e Giuseppe Osti (1922) get_in_same_fr Scarcely classic, barely tradition, dubiously medieval and catalan by Force get_in_same_fr show_more information issn: 2615-2510 Permalink: https://digital.casalini.it/4642936