Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression indisponible

Marsilio Ficino, la visión beatífica y el «De sensibilibus deliciis paradisi»

2018 - Le Lettere

545-562 p.

  • Il saggio analizza la descrizione fatta da Marsilio Ficino delle vesione beatifica nella Theologia platonica, all'inizio della sezione dedicata alla Resurrezione. La prima parte tratta della influenza, degli adattamenti e delle modifiche all'argomento di Plotino nel testo in questione. Si indaga quindi la diffusione, nella seconda metà del secolo XV, dei testi che affrontavano la moralità della visione e le caratteristiche del suo significato nel Paradiso. Fra essi emerge il De deliciis sensibilibus paradisi, fonte che consentirebbe di spiegare il complesso gioco visuale proposto dal filosofo fiorentino. [Testo dell'editore].
  • This article examines Marsilio Ficino's description of beatific vision contained in Book XVIII of his Theologia Platonica. The first section discusses the influences, adaptations and transformations of Plotino's argument presented by the Florentine philosopher. Then, it studies the circulation of texts on moral and celestial vision in XVth century Florence, mainly the De deliciis sensibilibius paradisi, presumably the source of Ficino's explanation. [Publisher's text].

Fait partie de

Giornale critico della filosofia italiana : XCVII, 3, 2018