Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression

La distopia del tempo presente in Signore e signori, buonanotte : Una satira populista ma antidemagogica alla corruzione della Prima Repubblica

2019 - Rubbettino

155-172 p.

  • L'articolo decostruisce la greve e grottesca parodia del film collettivo Signore e Signori, Buonanotte (1976) al fine di evidenziare una peculiare componente dell'immaginario e del discorso populista, maturati nella crisi sistemica dell'Italia anni ‘70. L'analisi restituisce una satira che si rivolge direttamente alla pancia del cittadino medio, senza tuttavia cedere a circonvenzioni demagogiche, per trascinare alla gogna una democrazia repubblicana divorata dalla corruzione economica e morale. [Testo dell'editore]
  • This article deconstructs the greedy and grotesque parody of the portmanteau film Signore e Signori, Buonanotte (1976) in order to highlight a peculiar component of the populist imaginary and discourse, developed in the 1970sItalian crisis. The analysis returns a satire that is addressed directly to the average citizen - however, without yielding to demagogic subterfuges - for put in the pillory a republican democracy devouredby economic and moral corruption. [Publisher's text]

Fait partie de

Cinema e storia : rivista annuale di studi interdisciplinari : VIII, 2019