Cabrini, Anna Maria Piume d'angelo, penne di pappagallo 2018 - Ledizioni P. 179-195 is_part_of Boccaccio : gli antichi e i moderni. - ( Biblioteca di carte romanze ; 7) store_in_same_m Presentazione get_in_same_m L'Omero di Boccaccio get_in_same_m I poeti non sono le scimmie dei filosofi : osservazioni sul rapporto tra poesia e filosofia nelle Genealogie deorum gentilium get_in_same_m Boccaccio narratore di vite e opere di poeti : a proposito del De vita et moribus domini Francisci Petracchi de Florentia get_in_same_m Tra Dante e Petrarca : Boccaccio e l'invenzione della tradizione (ancora sulla politica degli autori) get_in_same_m Ancora su fonti e intertesti del Decameron : conferme e nuovi sondaggi get_in_same_m Letteratura sacra e religiosi nel Decameron : le prime tre Giornate get_in_same_m Di palo in frasca : per Decameron VI 9. get_in_same_m Piume d'angelo, penne di pappagallo A proposito dell'invocazione a Venere, al Sonno e al libro nella Fiammetta get_in_same_m La parola diretta dalla Commedia al Decameron get_in_same_m Con una sola parola : il motto di Cisti, l'intesa con il lettore get_in_same_m Le parole del racconto dopo Boccaccio get_in_same_m Le discendenti di Zinevra (Diramazioni spagnole di Decameron II 9) get_in_same_m Boccaccio 2000 : il Decameron sulle scene e al cinema get_in_same_m show_more information isbn: 9788867058082 Permalink: https://digital.casalini.it/4419811