Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression

I cambiamenti strutturali in corso in psicologia e neuroscienze : un contributo al cambiamento

2018 - Franco Angeli

83-102 p.

  • Scopo di questo articolo è indicare un percorso di superamento dell'insoddisfacente condizione delle scienze e delle professioni psicologiche e psichiatriche, muovendo dall'esame delle principali novità emergenti in questi campi. Nell'ambito delle neuroscienze, le più recenti elaborazioni di Antonio Damasio e Joseph LeDoux vanno nella direzione del superamento radicale del riduzionismo, a favore di una visione sistemica dell'organismo umano, in un quadro di interazione tra la psiche, il cervello e gli altri sistemi biologici. In ambito psicologico e psicoterapeutico, le due principali tradizioni, la psicodinamica e la cognitiva, sono percorse da correnti critiche che prospettano il superamento di alcuni capisaldi del loro rispettivo patrimonio tradizionale, a favore di un avvicinamento che, in alcuni, è esplicito progetto di integrazione teorica e pratica.
  • In questo contesto, la Psiconeuroendocrinoimmunologia può svolgere un ruolo fondamentale fornendo un paradigma scientifico non riduzionista su cui costruire un percorso unitario e una nuova sintesi in ambito psicologico e psichiatrico. [Testo dell'editore].
  • The purpose of this article is to indicate a path to overcoming the unsatisfactory condition of sciences and psychological and psychiatric professions, moving from the examination of the main innovations in this field. In the field of neuroscience, the most recent elaborations of Antonio Damasio and Joseph Ledoux go in the direction of radical overcoming of reductionism, in favour of a systemic vision of the human organism, in a framework of interaction between psyche, brain and other biological systems. In the psychological and psychotherapeutic fields, the two main traditions, the psychodynamics and the cognitive, are traversed by critical currents that envisages the overcoming of some pillars of their respective traditional heritage, in favour of an approach which, in some, is an explicit project of theoretical and practical integration.
  • In this context, Psychoneuroendocrineimmunology can play a fundamental role by providing a non-reductionist scientific paradigm on which to construct a unitary path and a new synthesis in the psychological and psychiatric fields [Publishers' text].

Fait partie de

PNEI review : rivista della Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia : 2, 2018