E-book PDF (1,01 Mb)
Pris en charge uniquement par Adobe Acrobat Reader (voir détails)

Soggettività, identità nazionale, memorie : biografie e autobiografie nella Turchia contemporanea

2017 - Firenze University Press

206 p.

Questo volume si propone di indagare le ragioni per cui in Turchia la memoria individuale e la costruzione della soggettività, intese in senso lato, debordino così spesso dai confini dell'individuo per inglobare le problematiche dell'identità nazionale. Le "scritture del sé", che siano confessioni, memorie, romanzi autobiografici e biografici, sono state scelte quali strumenti per giungere a comprendere i meccanismi di costruzione della memoria individuale e collettiva. Le problematiche relative alla costruzione della moderna nazione turca con i suoi eventi storici traumatici, gli approcci al tema della memoria da parte dei segmenti esclusi dal discorso dominante ed egemone, costituiscono i nuclei tematici centrali attorno a cui si sviluppa la riflessione degli autori.

Fulvio Bertuccelli insegna lingua turca presso l'Università di Firenze. Si interessa di letteratura e storia del pensiero politico nell'epoca tardo-ottomana e nella Turchia moderna. Ha pubblicato saggi per riviste scientifiche e ha curato la traduzione letteraria di diversi romanzi turchi. [Testo dell'editore].

Online only available.

Includes bibliographical references and index.