Opportunità lavorative in relazione ai nuovi modelli di produzione e consumo : il progetto GJUSTI (Green Jobs Università Scuole Territorio Imprese) 2013 - Tangram Edizioni Scientifiche
Opportunità lavorative in relazione ai nuovi modelli di produzione e consumo : il progetto GJUSTI (Green Jobs Università Scuole Territorio Imprese) 2013 - Tangram Edizioni Scientifiche P. 67-74 is_part_of Produzione e consumo verso la green economy : uso e gestione sostenibile delle risorse. - ( Simposi ; NIC 3) store_in_same_m Introduzione get_in_same_m Evoluzione dei sistemi di produzione e consumo per uno sviluppo sostenibile get_in_same_m Sostenibilità e consumo di suolo : il ruolo dell'agricoltura get_in_same_m La collaborazione ricerca-industria nel campo fotovoltaico get_in_same_m La collaborazione tra università e industria nella prevenzione e mitigazione dell'impatto ambientale di un impianto di seconda fusione dell'alluminio get_in_same_m Le certificazioni ambientali nel turismo come strumento di sostenibilità nel settore dei servizi : alcune considerazioni su ISO 14001 get_in_same_m Opportunità lavorative in relazione ai nuovi modelli di produzione e consumo : il progetto GJUSTI (Green Jobs Università Scuole Territorio Imprese) Il contributo relativo degli stili di vita alle emissioni climalteranti in area urbana : l'esempio del Comune di Carugate get_in_same_m G.A.S. : Gruppi di Acquisto Solidale : Produzioni e Consumi Alimentari, Società, Ambiente get_in_same_m La Famiglia Sostenibile get_in_same_m Happy Hour, Happy Planet! : l'aperitivo ci piace green get_in_same_m Per un'educazione sostenibile : oltre la bulimia dell'educativo get_in_same_m Sviluppo sostenibile e identità di genere get_in_same_m Al di là dello sviluppo : per una critica antropologica get_in_same_m Sviluppo sostenibile e presupposti attuativi nella prospettiva giuridica get_in_same_m La risorsa acqua : la gestione, il consumo, gli impatti get_in_same_m La gestione dell'acqua in Roma antica get_in_same_m La commodificazione delle acque urbane : spunti per una riflessione sul tema del trattamento della natura in città get_in_same_m La transizione verso un consumo responsabile dell'acqua : contenuti ed efficacia delle campagne di sensibilizzazione sull'uso dell'acqua get_in_same_m Dove sognano i criminologi green : l'acqua nell'orizzonte criminologico get_in_same_m Water Against Climate Change (WATACLIC) : progetto per promuovere approcci e tecniche per migliorare la gestione dell'acqua in casa e in città get_in_same_m H2O LEAK : una piattaforma tecnologica per la gestione integrata e relazionale dei sistemi di distribuzione idrica urbani get_in_same_m Condizioni idriche e vulnerabilità in area C, Palestina get_in_same_m Autori get_in_same_m Profilo delle curatrici get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/255984 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/255984