Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression

Gruppi paralleli : bambini e genitori

2017 - Franco Angeli

83-96 p.

  • In questo lavoro presenteremo l'esperienza di gruppi paralleli di bambini e genitori attivati nel nostro studio privato di psicoterapia e neuropsicomotricità. Nell'ottica di una presa in carico globale, del sistema familiare e dell'integrazione multidisciplinare è stato creato un progetto specifico per i bambini che necessitano di un percorso neuropsicomotorio di gruppo a causa di diversi tipi di problematicità/fragilità e per i loro genitori. Ritenendo che non sia possibile "occuparsi" del bambino senza "occuparsi" anche dei suoi genitori, tale progetto viene presentato come non "scomponibile": accettare i gruppi di neuropsicomotricità per i bambini implica per i genitori accettare anche la partecipazione ai gruppi pensati e attivati per loro. L'evoluzione di tale esperienza e considerazioni relative ai percorsi attivati saranno oggetto delle nostre riflessioni in questo articolo. [Testo dell'editore].
  • In this paper we will present the experience of parallel groups of children and parents involved in our private study of Psychotherapy and Neuro-Psychomotorism. From a global perspective, the family system and multidisciplinary integration has created a specific project for children who need a neuro-psychomotor group path because of different types of problem/fragility and for their parents. Considering that it is not possible to " the child without "taking care" of his parents, such a project is presented as not "disassembled": accepting Neuro-Psychomotricity groups for children implies that parents also accept participation in groups and activated for them. The evolution of this experience and considerations of the paths involved will be the subject of our reflections in this article [Publishers' text].

Fait partie de

Gruppi : nella clinica, nelle istituzioni, nella società : 1, 2017