Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression

Edipo non muore Mai? : la coppia di nonni alle prese con Edipo

2017 - Franco Angeli

43-69 p.

  • Questo articolo offre delle riflessioni sulla relazione della coppia di nonni, vista dalla prospettiva della scuola britannica delle Relazioni Oggettuali. Nella letteratura psicoanalitica i nonni sono spesso visti come «entità separate, differenziate e complementari» (Frisch e Frisch-Desmarez, 2010, p. 325). Questo articolo tuttavia sostiene l'importanza di occuparsi della relazione di coppia dei nonni come un "singolo oggetto" (ibidem): la qualità del legame affettivo di questa coppia, e quella del legame che formano con la coppia genitoriale più giovane e con i nipoti gioca un ruolo importante non solo nella salute dell'intera famiglia ma anche delle generazioni successive. L'oggetto interno della coppia genitoriale è esaminato come un veicolo di trasmissione transgenerazionale di dinamiche di coppia e sono dati esempi di come coppie "fantasma" di generazioni passate fanno sentire la loro presenza.
  • La situazione edipica emerge ancora una volta con la nascita del primo nipote, quando i figli diventano genitori, i genitori diventano nonni e i nonni diventano bisnonni. Le ansie edipiche sono mescolate, ci si scontra e le si affronta, o vengono ignorate. Questo articolo sostiene che diventare una coppia di nonni è idealmente un processo attivo, conscio e, cosa più importante, un processo in movimento. Si attinge al concetto di "transinvecchiamento" (Moglen, 2008) per sostenere che la salute e la creatività della relazione della coppia di nonni possa essere arricchita se essi sono in grado di riconnettersi internamente con le loro esperienze di vita passate, come coppia e come individui. [Testo dell'editore].
  • This paper offers thoughts about the grandparental couple relationship, viewed through a British Object Relations lens. In psychoanalytic literature, grandparents are frequently re-garded as «separate entities, differentiated and complementary» (Frisch and Frisch-Desmarez, 2010, p. 325). This paper, however, argues for the importance of attending to the grandparental couple relationship as "single object" (ibidem): the quality of the affective link between this couple, and of the link they form with the younger parental couple and grandchildren play an important part not only in the well-being of the entire family but also of subsequent generations.
  • The internal parental couple object is examined as a vehicle of transgenerational transmission of couple dynamics and illustrations of how "ghost" couples from previous generations make their presence felt, are given. The Oedipal situation comes to the fore once again with the birth of the first grandchild when children become parents, parents become grandparents, and grandparents become great grandparents. Oedipal anxieties are stirred, to be engaged and struggled with, or avoided. This paper maintains that becoming a grandparental couple is ideally an active, conscious and, importantly, an ongoing process. The concept of "transageing" (Moglen, 2008) is drawn on to argue that the health and creativity of the grandparental couple's relationship may be enriched if they are able to reconnect internally with their earlier experiences in life, as a couple, and as individuals. [Publisher's Text].

Fait partie de

Interazioni : clinica e ricerca psicoanalitica su individuo-coppia-famiglia : 45, 1, 2017