Cubeddu, Raimondo Perché i fallimenti della politica ne aumentano la domanda (e perché non sia il caso di soddisfarla) 2015 - Rubbettino
Cubeddu, Raimondo Perché i fallimenti della politica ne aumentano la domanda (e perché non sia il caso di soddisfarla) 2015 - Rubbettino P. 17-31 Fait partie de Idee di libertà : economia, diritto, società. - ( Problemi aperti ; 203) Chapitres du même volume (disponibles individuellement) Prefazione Obtenir le chapitre Ignoranza, diritto e libertà individuale di scelta Obtenir le chapitre Perché i fallimenti della politica ne aumentano la domanda (e perché non sia il caso di soddisfarla) Crescita, decrescita e libertà di scelta Obtenir le chapitre Costi di transazione : una critica di taglio austriaco Obtenir le chapitre Capire la deflazione Obtenir le chapitre Il problema monetario Obtenir le chapitre Razionalità della concorrenza fiscale Obtenir le chapitre Nazionalismo, neonazionalismo, Stato nazionale territoriale e patriottismo : quali rischi per le libertà Obtenir le chapitre Verso una produzione decentrata di regole e servizi : diverso ruolo del soggetto pubblico e nuovi spazi d'azione delle comunità contrattuali private Obtenir le chapitre Il potere e lo scambio : Hayek e Foucault interpreti del liberalismo Obtenir le chapitre Julian Simon e la scommessa del secolo Obtenir le chapitre Note Obtenir le chapitre Riferimenti bibliografici Obtenir le chapitre Gli autori Obtenir le chapitre Afficher plus Informations Code DOI : 10.1400/244589 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/244589