Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression

Il volontariato nelle cure palliative : religiosità, rappresentazioni esplicite della morte e implicite di Dio tra deumanizzazione e burnout

2016 - Franco Angeli

27-42 p.

  • In Italia il volontariato è una realtà sociale la cui importanza cresce costantemente. Le ricerche sul volontariato nel campo delle cure palliative stanno dimostrando come questo tipo di intervento sia di grande aiuto per le famiglie e per gli operatori sanitari. Un numero minore di ricerche si è però rivolta direttamente a queste persone che decidono di dedicare il loro tempo a chi muore. Lo studio si pone l'obiettivo di indagare alcune variabili psicologiche che vengono ritenute importanti nel mondo del volontariato delle cure palliative. Si tratta di una categoria di caregiver studiata meno rispetto ad altre figure che intervengono in questo campo. A 71 volontari di importanti organizzazioni del Nord Italia, che svolgono attività di supporto a domicilio, in day hospital o hospice, sono stati somministrati individualmente strumenti per indagare i livelli di ansia riguardo la morte, le rappresentazioni della morte, gli stili di coping, i livelli di burnout, di stress e la deumanizzazione delle persone assist
  • ite. Con un sottogruppo di 52 persone disponibili è stata indagata la rappresentazione di Dio implicita, per verificare se Dio fosse inteso come reale o come astrazione. I risultati mettono in evidenza la relazione tra deumanizzazione e ansia di morte, la quale a sua volta è in rapporto ad alcuni tratti del burnout e allo stress.
  • In Italy, volunteering is a social activity whose importance is constantly growing. The research on volunteering in the field of palliative care is showing how this kind of intervention may strongly support families and professional caregivers. However, only a small number of studies has directly analyzed these informal caregivers who dedicate their time to dying persons and their relatives.study aims at investigating psychological variables that are relevant in the voluntary activities of palliative care. A questionnaire was administered to 71 volunteers from important organizations in Northern Italy, which perform support activities in families, in daily care centers or hospices. The questionnaire assessed their death anxiety levels, representations of death, coping strategies, levels of burnout and stress, and dehumanization of patients. Furthermore, 52 volunteers completed an implicit association task aimed at assessing whether God was more strongly associated with Abstraction or with Reality.

Fait partie de

Psicologia della salute : quadrimestrale di psicologia e scienze della salute : 2, 2016