Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression

I sistemi agrari nel fenomeno urbano : geografie e processi territoriali di roma metropolitana

2016 - Franco Angeli

55-69 p.

  • L'evoluzione delle città e delle forme dello spazio insediativo hanno prodotto mutamenti che hanno contribuito a ridefinire i rapporti tra la dimensione urbana - fisica e sociale - e i sistemi agroambientali entro cui essa si colloca. Il contributo mira a identificare paradigmi interpretativi dell'evoluzione del ruolo del primario come ordinatore degli equilibri locali. Attraverso l'analisi in un caso studio dell'area metropolitana romana, si esaminano i rapporti tra sistemi agrari e fenomeno urbano in quei quadri locali in cui i processi di territorializzazione sembrano essere segnati da una parte dalla progressiva frammentazione della dimensione agraria, dall'altra dall'affermazione del primario che in alcuni ambiti ricopre un ruolo chiave nel definire nuove ruralità. In entrambe le traiettorie vanno definendosi condizioni intermedie caratterizzate da esiti spaziali e relazionali come da strutture sociali e produttive che il saggio mira a categorizzare e interpretare.
  • The evolution of settlement has brought about transformations that have contributed to redefining relationships between the urban - physical and social - sizes and agricultural systems. The paper focuses on interpretive paradigms of the evolution of agriculture as a driver of regional and local contexts. The analysis of the metropolitan area of Rome, we consider the relationships between agrarian systems and urban phenomenon in those areas where the territorialisation are characterized by the progressive fragmentation of the agricultural dimension, as well as by the key role of agriculture in defining new rurality. In both processes we observe intermediate conditions characterized by spatial and relational morphologies as well as social and productive structures that the paper aims to categorize and interpret.

Fait partie de

Economia e società regionale : 2, 2016