Fejérdy, András, 1977- Introduzione 2013 - Viella P. 7-14 Fait partie de Chiesa cattolica dell'Europa centro-orientale di fronte al comunismo : atteggiamenti, strategie, tattiche. - ( Bibliotheca Academiae Hungariae in Roma. Studia ; 2) Chapitres du même volume (disponibles individuellement) Introduzione La Chiesa e il comunismo in Europa (1917-1989) Obtenir le chapitre Il martirio cristiano come testimonianza della fedein Europa orientale (1945-1991) Obtenir le chapitre Come debellare il diavolo? : controversie alla XXVIII Congregazione generale della Compagnia di Gesù intorno alla lotta anticomunista (1938) Obtenir le chapitre Le alternative nella politica cattolica ungherese dopo il 1945 : l'esempio di József Mindszenty e di Gyula Szekfü Obtenir le chapitre Strategie della Santa Sede per la copertura delle sedi episcopali in Ungheria tra il 1945 e il 1964 Obtenir le chapitre Alcuni equivoci nella valutazione dell'Ostpolitik vaticana nella recente storiografia ungherese Obtenir le chapitre Il cardinale Stefan Wyszyński, l'invincibile difensore della Chiesa polacca Obtenir le chapitre Non recuso laborem : Áron Márton e il regime comunista romeno Obtenir le chapitre Santa Sede, Chiesa cattolica e potere politico nella Jugoslavia di Tito Obtenir le chapitre Presentazione della trilogia di P. Ádám Somorjai, OSB : Sancta Sedes Apostolica et Cardinalis Ioseph Mindszenty, I-III, Roma e Budapest, 2007-2012 Obtenir le chapitre La Santa Sede ed il cardinale Mindszenty : a proposito dei nuovi documenti pubblicati da P. Ádám Somorjai, OSB. Obtenir le chapitre Indice dei nomi Obtenir le chapitre Gli autori Obtenir le chapitre Afficher plus Informations Code DOI : 10.1400/235372 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/235372