Elenco degli autori 2012 - All'Insegna del Giglio P. 827-830 Fait partie de Archeologia della vite e del vino in Toscana e nel Lazio : dalle tecniche dell'indagine archeologica alle prospettive della biologia molecolare. - ( Quaderni del Dipartimento di archeologia e storia delle arti, Sezione archeologia, Università di Siena, , 2035-536X ; 65) Chapitres du même volume (disponibles individuellement) La Fondazione Monte dei Paschi di Siena e la ricerca sulla storia della viticoltura Obtenir le chapitre Archeologia della vite e del vino : un contributo al buon governo del territorio Obtenir le chapitre La ricerca archeologica sulla viticoltura Obtenir le chapitre Diversi Progetti, un nuovo metodo di ricerca sulla vite e sul vino Obtenir le chapitre Dal Convegno Internazionale di Scansano, passando per ArcheoVino, al Progetto Senarum Vinea Obtenir le chapitre Il progetto Vinum e il convegno internazionale di Scansano (9-10 Settembre 2005) Obtenir le chapitre Archeologia della vitivinicultura nel Mediterraneo occidentale Obtenir le chapitre Le scienze naturali e la ricostruzione del paesaggio agrario nel Mediterraneo occidentale Obtenir le chapitre Il vino nelle società preistoriche e preromane : aspetti culturali, religiosi, commerciali Obtenir le chapitre Il contesto archoelogico e i risultati del Progetto VINUM Obtenir le chapitre Progetto VINUM : archeologia dei siti campionati e primi risultati Obtenir le chapitre Progetto VINUM : metodi di analisi del genoma e primi risultati Obtenir le chapitre Il Progetto Archeo Vino : una metodologia per le riceche sul campo Obtenir le chapitre Confronti e contesti di riferimento Obtenir le chapitre Senarum Vinea : una metologia per le ricerche sul campo Obtenir le chapitre Confronti e contesti di riferimento Obtenir le chapitre Elenco degli autori Afficher plus Informations Code DOI : 10.1400/210684 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/210684