Rivista di letteratura teatrale : 4, 2011 2011 - Fabrizio Serra Editore P. 1-244; 2.606 KB is_part_of Rivista di letteratura teatrale. - Annuale = Annual store_in_this_fr La farsa del Magico di Pier Antonio Caracciolo get_in_this_fr La dictio tragica di Lodovico Dolce fra classicismo e manierismo get_in_this_fr Alla ricerca di una nuova ritualità teatrale : il banchetto di John Ford get_in_this_fr Per una ridefinizione della biografia intellettuale di Pietro Napoli Signorelli get_in_this_fr Consuelo : Ippolito Nievo e George Sand, senza dimenticar Bellini get_in_this_fr Iconografia di un dramma : Assunta Spina get_in_this_fr Napoli e Madrid di notte : tra Raffaele Viviani e Ramón Del Valle-Inclán get_in_this_fr Viviamo in due Napoli : Bracco e la drammaturgia napoletana a inizio Novecento get_in_this_fr Remake grottesco dell'esistenza : sdoppiamento e deformazione fantastica in Luigi Antonelli e Beniamino Joppolo get_in_this_fr Pazzi a regime e pazzi di regime : Eduardo tra Scarpetta e Pirandello get_in_this_fr L'impressione di parlare, di essere attivo, di partecipare : il teatro-conversazione di Elio Vittorini get_in_this_fr Sull'esperienza linguistica del teatro di Parola get_in_this_fr Per non essere io, fingerò... : su Nostra Signora dei Turchi di Carmelo Bene get_in_this_fr Quel Giuda nominato Trotskj di Enzo Striano get_in_this_fr show_more information issn: 2035-3553 Permalink: http://digital.casalini.it/2616036 CLASSIFICATION 809