Programma del convegno 2010 - Leo S. Olschki P. 5-7 Fait partie de Nascita della storiografia e organizzazione dei saperi : atti del Convegno internazionale di studi, Torino, 20-22 maggio 2009. - ( Centro di studi l'Italia del Rinascimento e l'Europa ; 5) Chapitres du même volume (disponibles individuellement) Programma del convegno Premessa Obtenir le chapitre La letteratura italiana fra due miti Obtenir le chapitre Biografia come storia : una conquista cinquecentesca Obtenir le chapitre Per dar cognizione di tutti i libri stampati vulgari : La libraria del Doni Obtenir le chapitre Passati e presenti, note sulla storicizzazione della politica come definizione di un sapere repubblicano Obtenir le chapitre Machiavel, l'Histoire et la guerre ou la constitution d'un savoir sur la guerre comme savoir fondé sur l'Histoire Obtenir le chapitre Piero Parenti : la necessità della storia Obtenir le chapitre Francesco Guicciardini dal diritto alla storia Obtenir le chapitre Dall'occhio della storia all'occhio della politica : sulla nascita della geografia politica nel Cinquecento, Ramusio e Botero Obtenir le chapitre Dopo questi venne Giotti fiorentino : emergenza del senso della storia tra gli artisti del Rinascimento Obtenir le chapitre Critica d'arte e natura morta in alcuni esegeti del '600 in Italia settentrionale Obtenir le chapitre Bramantino : un intricato tema storiografico Obtenir le chapitre Continuità e mutamento nel senso della storia in Johannes Tinctoris Obtenir le chapitre Fra mito e storia : le origini della danza nei trattati coreici del Quattro e Cinquecento Obtenir le chapitre La memoria dello spettacolo come autobiografia collettiva : il caso delle Siena rinascimentale Obtenir le chapitre Il ruolo dell'attore nella trattatistica teatrale del Cinquecento : da Giraldi Cinzio a De' Sommi Obtenir le chapitre Lungo Medioevo e origini del teatro moderno : il caso della Commedia dell'Arte Obtenir le chapitre Con la nascita della storia del teatro, a opera di un attore-capocomico, si organizzano il sapere e la prassi teatrale della nuova epoca : l'Histoire du théâtre italien di Luigi Riccoboni Obtenir le chapitre Da Marin Sanudo a Silvio Berlusconi : una élite municipalistica ed edonistica, non sempre colta Obtenir le chapitre Afficher plus Informations Code DOI : 10.1400/187500 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/187500