Gallico, Claudio Presentazione 2007 - Leo S. Olschki P. 1-1 Fait partie de Paesaggio mantovano nelle tracce materiali, nelle lettere e nelle arti : III : il paesaggio mantovano dal XV secolo all'inizio del XVIII : atti del Convegno di studi, Mantova 5-6 novembre 2003. - ( Miscellanea / Accademia nazionale virgiliana di scienze lettere e arti ; 17) Chapitres du même volume (disponibles individuellement) Presentazione Programma del Convegno Obtenir le chapitre Le forze di fondo nello sviluppo delle campagne mantovane : inizi Quattrocento-inizi Settecento Obtenir le chapitre Vicende di corti e canali del ducato di Mantova Obtenir le chapitre Il territorio di San Benedetto Po come laboratorio di tecnologia idraulica ed esempio di paesaggio antropico Obtenir le chapitre L'ingegnere Giovanni da Padova e i principali interventi idraulici nel territorio gonzaghesco durante la seconda metà del Quattrocento Obtenir le chapitre La regolazione dei laghi nelle soluzioni dei tecnici gonzagheschi : bonifica e navigazione del basso Mincio fra XIV e XVIII secolo Obtenir le chapitre Considerazioni sul paesaggio e sull'agricoltura lombarda del XVI secolo dagli scritti degli agronomi bresciani Obtenir le chapitre Laudato ingentia rura /exiguum colito : grande e piccola proprietà nella formazione del paesaggio agrario mantovano di Cinquecento e Seicento Obtenir le chapitre Paesaggio agricolo e forestale a nord del Po. Obtenir le chapitre Dalla Marchionale alla Seriola di Piubega : il paesaggio tra Ceresara e Piubega dal XV al XVIII secolo Obtenir le chapitre Paesaggio mantovano urbano e del contado nella Cronaca di Andrea Stanziali/Vidali da Schivenoglia e non solo, fino al 1496 Obtenir le chapitre Tezae, grassae valles, pioppae... : la campagna mantovana nella prima metà del Cinquecento secondo Teofilo Folengo Obtenir le chapitre Scorci del paesaggio mantovano nell'epistolario e nelle opere di Matteo Bandello Obtenir le chapitre Fonti cartografiche precatastali per la storia del paesaggio mantovano Obtenir le chapitre Landscape / Soundscape : sul paesaggio sonoro nel Rinascimento italiano Obtenir le chapitre La proprietà dell'Episcopato mantovano nel 1690 Obtenir le chapitre I Gonzaga, la città, il territorio : strutture dell'insediamento e potere signorile a Mantova fra Tre e Quattrocento Obtenir le chapitre Paesaggio urbano e rurale : Mantova gesuita tra conflitti privati e pubbliche guerre Obtenir le chapitre Pieve di Coriano in epoca gonzaghesca : tratti costitutivi di un paesaggio rurale e perifluviale Obtenir le chapitre Il paesaggio mantovano in età moderna : qualche riflessione Obtenir le chapitre Indice dei nomi Obtenir le chapitre Indice dei luoghi Obtenir le chapitre Afficher plus Informations Code DOI : 10.1400/178076 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/178076