Benadusi, Mara Oggetti multipli, oggetti attraversati : implicazioni antropologiche dell'ANT (Actor-Network Theory) nell'etnografia dell'umanitario 2010 - Armando
Benadusi, Mara Oggetti multipli, oggetti attraversati : implicazioni antropologiche dell'ANT (Actor-Network Theory) nell'etnografia dell'umanitario 2010 - Armando P. [1-8] [8] is_part_of RelativaMente : nuovi territori scientifici e prospettive antropologiche. - ( Antropologia culturale. Nuova serie) store_in_same_m Saluti get_in_same_m RelativaMente get_in_same_m Antropologia e nuovi campi del sapere get_in_same_m La mente e i suoi confini get_in_same_m UNA CARO get_in_same_m I documenti UNESCO sulla Race Question e l'ambigua nascita dell'antirazzismo get_in_same_m Lévi-Strauss, Métraux e gli altri get_in_same_m Note sulla biopolitica dell'immigrazione get_in_same_m Censimenti e razzializzazione della differenza zingara nell'era della sicurezza get_in_same_m Multiformi, multimediali etnografie get_in_same_m Il web come specchio della differenza get_in_same_m Quanto dell'umano è pervasa l'umanità? get_in_same_m Islam e pensiero scientifico get_in_same_m Appunti per una fisiosemantica delle emozioni get_in_same_m Pensare l'antropologia estetica al di là dell'opposizione fra natura e cultura get_in_same_m Dalle neuroscienze alla psico-antropologia filmica get_in_same_m La meditazione, la relatività e le neuroscienze get_in_same_m Paesaggi terrestri e celesti a confronto get_in_same_m Corpi, generi e confini della vita get_in_same_m Tecnologie della nascita e nuovi immaginari get_in_same_m Rinviare il tempo della riproduzione get_in_same_m Figli di tutti, figli di nessuno get_in_same_m Lavoro riproduttivo, migrazioni e processi di alterizzazione femminili get_in_same_m Nuovi corpi femminili get_in_same_m Corpi de-generi get_in_same_m Etnografia di strada get_in_same_m Tecnologie della carne incorruttibile get_in_same_m La maschera del santo get_in_same_m Il rapporto con i nuovi immaginari scientifico-tecnologici get_in_same_m Identità virtuali, processi di identificazione e mimesi in una comunità di ricerca della Big Science contemporanea get_in_same_m La clonazione animale tra innovazione e responsabilità get_in_same_m Vita sociale di una cellula get_in_same_m Oggetti multipli, oggetti attraversati Percorsi etnografici e immaginari scientifici nei contesti di cooperazione internazionale get_in_same_m L'esplorazione del cosmo get_in_same_m Del tirare per ora i remi in barca... considerazioni conclusive del presidente AISEA get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/156236 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/156236