Antiseri, Dario Il mercante e il filosofo. Luciano Pellicani sulla genesi della filosofia come "avventura coloniale" 2004 - Rubbettino
Antiseri, Dario Il mercante e il filosofo. Luciano Pellicani sulla genesi della filosofia come "avventura coloniale" 2004 - Rubbettino P. [1-25] [25] Fait partie de Ragioni della razionalità. - ( Saggi ; 148) Chapitres du même volume (disponibles individuellement) Premessa Obtenir le chapitre Ragione "debole" o ragione "forte"? La grande controversia tra P. D. Huet e L. A. Muratori Obtenir le chapitre La filosofia kantiana e la cultura cattolica Obtenir le chapitre Søren Kierkegaard: la teologia scientifica è incredula Obtenir le chapitre Charles S. Peirce: la conoscenza come ricerca Obtenir le chapitre L'ipotetismo tra Ottocento e Novecento Obtenir le chapitre Il "Dizionario per le Scuole Elementari" di Ludwig Wittgenstein Obtenir le chapitre Senso comune e linguaggio ordinario nella filosofia analitica Obtenir le chapitre Il "mare di dubbi" e il "tesoro degli errori" in José Ortega y Gasset Obtenir le chapitre Hélène Metzger: come e perché la storia della scienza è scienza Obtenir le chapitre Le peregrinazioni del concetto di "serendipity" in un'opera di Robert K. Merton ed Elinor G. Barber Obtenir le chapitre L'epistemologia evoluzionistica a Vienna da Ernst Mach a Karl Popper Obtenir le chapitre Karl R. Popper interprete dei filosofi greci Obtenir le chapitre Thomas S. Kuhn storico o storicista? Obtenir le chapitre Liberalismo e antifascismo nel "pensiero" e nell'"azione" di Benedetto Croce Obtenir le chapitre Motivi di attualità delle concezioni pedagogico-didattiche di Giovanni Vailati Obtenir le chapitre G. A. Colozza epistemologo e pedagogista Obtenir le chapitre Pietro Prini: un cristiano, quando fa filosofia, può mettere tra parentesi la propria fede? Obtenir le chapitre Paolo Filiasi-Carcano: la metodologia di ciò che si può dire e l'aperturta a ciò di cui bisogna tacere Obtenir le chapitre Achille Ardigò: pensiero debole, ermeneutica, individualismo metodologico Obtenir le chapitre Epistemologia e storia della scienza nella riflessione filosofica di Francesco Barone Obtenir le chapitre La metafisica sperimentale di Vittorio Mathieu Obtenir le chapitre Lucio Colletti: ragione filosofica e politica razionale Obtenir le chapitre Il mercante e il filosofo. Luciano Pellicani sulla genesi della filosofia come "avventura coloniale" L'incontro-scontro tra Croce e Gentile in un libro di Jader Jacobelli Obtenir le chapitre Ragione scientifica, ragione filosofica e spazio della fede: la prospettiva di Siro Lombardini Obtenir le chapitre "Ius quia iustum. Sed quid iustum?" Considerazioni in margine a "La dottrina del diritto naturale" di Alessandro Passerin d'Entrèves Obtenir le chapitre Afficher plus Informations Code DOI : 10.1400/62522 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/62522