Bissoni, G. Presentazione 1998 - CLUEB P. [1-2] [2] is_part_of Fare benchmarking in sanità. - ( Quaderni qualità / Agenzia sanitaria regionale, Assessorato alla sanità, RegioneEmilia Romagna ; 5) store_in_same_m Presentazione Presentazione get_in_same_m 1. Scenari di cambiamento per le organizzazioni sanitarie: il ruolo del benchmarking get_in_same_m 2. Cenni storici e tipologie di benchmarking get_in_same_m 3. Il processo come punto d'azione del benchmarking get_in_same_m 4. Il benchmarking nelle Aziende Sanitarie: un primo approccio get_in_same_m 5. Schemi interpretativi e indicazioni metodologiche per l'applicazione del benchmatking in sanità get_in_same_m 6. Ruolo dell'Agenzia Sanitaria Regionale e dei team di processo get_in_same_m 7. Aspetti metodologici significativi nella realizzazione del progetto get_in_same_m 8. Valutazioni critiche a conclusione del primo ciclo di attività di benchmarking get_in_same_m 9. Un'esperienza molto significativa: presentazione get_in_same_m 10. Acquisizione di beni e servizi get_in_same_m 11. Gestione degli aspetti alberghieri get_in_same_m 12. Gestione delle risorse umane get_in_same_m 13. Il controllo di gestione get_in_same_m 14. L'innovazione nei sistemi: la contabilità economica get_in_same_m 15. Il Pronto Soccorso get_in_same_m 16. Conclusioni get_in_same_m Glossario get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/31667 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/31667