Stimato, Gerarda Dai "Ricordi" alla "Vita" : Giorgio Vasari biografo di se stesso Fabrizio Serra Editore
Stimato, Gerarda Dai "Ricordi" alla "Vita" : Giorgio Vasari biografo di se stesso Fabrizio Serra Editore P. [1-9] [9] is_part_of Letteratura e arte : rivista annuale : 3, 2005 store_in_same_fr Nota get_in_same_fr "Magnificentia" e cultura alla corte estense get_in_same_fr La scrittura dell'arte nel "Libro del cortegiano" get_in_same_fr Le contraddizioni dell'"io" nelle "Rime" di Michelangelo get_in_same_fr Merlino e "Vinegia vaga". Riflessioni sulla cultura veneziana e Teofilo Folengo (1525-1530) get_in_same_fr Lorenzo Lotto nel "Libro di spese diverse" get_in_same_fr Artisti e beffe in alcune novelle del '500 (Lasca, Doni, Fortini) get_in_same_fr Dai "Ricordi" alla "Vita" Frammenti di un discorso sugli amori degli artisti nella prima edizione delle "Vite" get_in_same_fr Giulio Cesare Carpaccio e l'arte a Napoli fra Cinque e Seicento get_in_same_fr "Pictura gravium ostenduntur pondera rerum". per le immagini degli emblemi get_in_same_fr Il marinismo di Malvasia. Dalle poesie giovanili alla prosa della "Felsina Pittrice" get_in_same_fr Nell'officina di Bellori. il "Corpus Informatico Belloriano" e i suoi itinerari di ricerca get_in_same_fr Vanvitelli tra biografia e autobiografia get_in_same_fr Fabio Chigi storiografo, artista di "abito e di sapere" get_in_same_fr Il "Discorso" sopra la facciata di San Giovanni in Laterano get_in_same_fr Carlo Celano descrittore di Napoli get_in_same_fr Scrivere dell'altro, scrivere di sé get_in_same_fr Le "Vite" di De Dominici. Riflessioni intorno agli artisti del Quattrocento get_in_same_fr Norme redazionali della casa editrice get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/20500 issn: 1824-4602 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/20500