Rolando, Stefano La pre-condizione 2000 - Franco Angeli P. [1-4] [4] Fait partie de Rivista italiana di comunicazione pubblica. Fascicolo 5, 2000 Articles du même numéro (disponibles individuellement) Dunque la legge c'è. Obtenir l'article Il luogo della convergenza Obtenir l'article Nell'interesse delle istituzioni Obtenir l'article Una legge basta e non basta Obtenir l'article Elementi portanti, aree di intervento, finalità Obtenir l'article Dalle proposte al voto. Cronologia e confronti Obtenir l'article Disegnare modelli flessibili di programmazione Obtenir l'article Una legge-soccorso per le istituzioni Obtenir l'article Come tradurre la legge in comportamenti riformati? Obtenir l'article Una legge figlia del buonsenso, non del lobbismo Obtenir l'article Tra gestione interna e funzioni delegate. L'attività pubblicitaria e gli appalti Obtenir l'article Comunicazione istituzionale e democrazia Obtenir l'article Tra insidie del presente e attese del futuro Obtenir l'article Dalla trasparenza alla comunicazione nell'arco del decennio Obtenir l'article Una legge che consolida il processo di riforma Obtenir l'article Servono i portavoce, non i portasilenzi Obtenir l'article L'opinione degli operatori di relazioni pubbliche Obtenir l'article Sì alle opportunità, no ai vincoli per le autonomie Obtenir l'article Integrare funzioni, strumenti e attività Obtenir l'article Le assemblee legislative regionali coglieranno l'opportunità Obtenir l'article Un'esigenza non più rinviabile Obtenir l'article L'Urp come rete urbana al centro della riforma Obtenir l'article La pre-condizione Tra comunicazione e marketing pubblico Obtenir l'article Il cambiamento si fa legge. Chance di implementazione e compiti della formazione Obtenir l'article Comunicazione e valutazione al servizio del cittadino Obtenir l'article Afficher plus Informations Code DOI : 10.1400/65429 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/65429