Algoritmi e vita quotidiana : un approccio socio-comunicativo critico
Fait partie de
Sociologia della comunicazione : 66, 2, 2023 EUR 8,32
TVA exclue
TVA exclue
PDF
PDF
Le culture del neoliberismo : discorsi, pratiche e soggettività
Fait partie de
Sociologia della comunicazione : 59, 1, 2020 EUR 7,70
TVA exclue
TVA exclue
PDF
La comunicazione come vocazione : tecnologie, promozione umana e valorizzazione sociale
Fait partie de
Sociologia della comunicazione : 57, 1, 2019 EUR 11,00
TVA exclue
TVA exclue
PDF
PDF
What pets want : le relazioni tra umani e animali nella comunicazione del pet food
Fait partie de
Sociologia della comunicazione : 52, 2, 2016 EUR 12,10
TVA exclue
TVA exclue
PDF
Consumo e prosumerismo in rete : processi di creazione di valore
Fait partie de
Sociologia della comunicazione : 43, 1, 2012 EUR 4,40
TVA exclue
TVA exclue
PDF
Mappare la campagna in città : immagini tra New York City e l'Italia
Fait partie de
Sociologia della comunicazione : 44, 2, 2012 EUR 15,40
TVA exclue
TVA exclue
PDF
PDF
EUR 25,00
TVA exclue
TVA exclue
PDF
L'efficacia simbolica delle cose : forma e significato dei rituali di consumo
Fait partie de
Sociologia del lavoro. 116 (N.4), 2009 EUR 8,25
TVA exclue
TVA exclue
PDF
La fabbrica delle memorie : oggetti di consumo e biografie nella Germania orientale post-socialista
Fait partie de
Sociologia del lavoro. 108 (N.4), 2007 EUR 9,35
TVA exclue
TVA exclue
PDF
Oggetti dell'indifferenza. Simbolico del sociale e oggetti mediali
Fait partie de
Sociologia della comunicazione. Fascicolo 7, 2004 EUR 9,35
TVA exclue
TVA exclue
PDF
Dal feticcio al quasi oggetto. Comunicazione e memoria delle cose
Fait partie de
Sociologia della comunicazione. Fascicolo 5, 2002 EUR 7,70
TVA exclue
TVA exclue
PDF
Reti Civiche e innovazione sociale fra micro e macro. Il caso di "Urbino in rete"
Fait partie de
Sociologia della comunicazione. Fascicolo 2, 2000 EUR 14,85
TVA exclue
TVA exclue
PDF
page 1 of 1