Trasformazione digitale dellePMI e ruolo dei kibs : un focus su Vicenza
163-181 p.
La trasformazione digitale delle piccole e medie imprese è oggetto di ampia riflessione, perché molti studi evidenziano le molteplici difficoltà e le barriere che incontrano le imprese nell'investire in modo consapevole nelle tecnologie digitali e connesse ad "Industria 4.0". Il presente articolo intende analizzare il ruolo svolto dai servizi del terziario innovativo i servizi ad alto contenuto di conoscenza (o Knowledge Intensive Business Services Kibs) nei processi di investimento delle imprese, andando ad approfondire il ruolo che la prossimità spaziale, le specializzazioni dei Kibs e gli aspetti di isomorfismo organizzativo tra cliente e fornitore possono avere nella relazione tra Kibs e impresa adottante. Il focus empirico è il contesto della provincia di Vicenza e lo studio analizza una base dati originale connessa agli investimenti finanziati dal sistema camerale all'interno dei bandi di supporto alla digitalizzazione delle imprese manifatturiere e di servizi vicentine.
L'analisi evidenzia come le Pmi abbiano attivato collaborazioni in particolare con Kibs della stessa dimensione, rispetto ad attività di investimento prevalentemente connesse allo sviluppo software. Prevale la collaborazione all'interno del territorio provinciale o regionale. [Testo dell'editore].
The digital transformation of small and medium sized enterprises is the subject of wide reflection, as many studies highlight the many difficulties and barriers that enterprises face in consciously investing in digital and Industry 4.0-related technologies. This article aims to analyze the role played by innovative tertiary services knowledge intensive business services (or Knowledge Intensive Business Services Kibs) in firms' investment processes, going into the role that spatial proximity, Kibs specializations, and aspects of organizational isomorphism between client and provider can play in the relationship between Kibs and the adopting firm. The empirical focus is the context of the province of Vicenza, and the study analyzes an original database related to investments financed by the chamber system within the calls for support for digitalization of Vicenza's manufacturing and service enterprises.
The analysis shows how SMEs have activated collaborations in particular with Kibs of the same size, with respect to investment activities mainly related to software development. Collaboration within the provincial or regional territory prevails. [Publisher's text].
Forma parte de
Economia e società regionale : 2, 2024-
Artículos del mismo número (disponibles individualmente)
-
Información
Código DOI: 10.3280/ES2024-002012
ISSN: 2038-6745
KEYWORDS
- Kibs, Pmi, trasformazione digitale, Industria 40.
- Kibs, Sme, Digital Transformation, Industry 4.