Artículo PDF (0,28 Mb)
Compatible solo con Adobe Acrobat Reader (leer más)

Lavoro e ambiente nella transizione energetica di Ravenna : un incontro difficile

2024 - Franco Angeli

75-89 p.

Gli effetti della crisi ecologica rendono urgente un intervento volto a rendere più sostenibile il settore energetico da un punto di vista ambientale, ma questo chiama in causa una serie di problemi legati alla tenuta occupazionale. Il presente contributo intende proporre una riflessione sull'intersezione tra scenari di transizione energetica e di transizione giusta. Nell'articolo saranno presentati i risultati di una ricerca svolta nella città di Ravenna, che ha visto coinvolti lavoratori dell'azienda energetica Eni, i due principali sindacati di settore e gruppi ambientalisti. Il territorio ravennate è particolarmente interessante perché ha avuto, e conserva tutt'ora, un ruolo di primo piano per la produzione energetica nazionale ed è legato all'estrazione di metano, un combustibile fossile che secondo alcuni rappresenta da decenni un "ponte" per la transizione. In questo contesto si contrappongono diverse idee e visioni che oggi sembrano lontane dal potersi ricomporre. [Testo dell'editore].

The effects of the ecological crisis make it urgent to implement measures aimed at making the energy sector more environmentally sustainable, but this raises a series of issues related to job stability. This paper aims to reflect on the intersection between energy transition scenarios and a Just Transition. The article will present the results of research conducted in the city of Ravenna, involving workers from the energy company Eni, the two main sector unions, and environmental groups. The Ravenna area is particularly interesting because it has historically played, and still plays, a leading role in national energy production and is tied to methane extraction, a fossil fuel that some have seen for decades as a "bridge" for the transition. In this context, various ideas and visions clash and today seem far from being reconciled. [Publisher's text].

Forma parte de

Economia e società regionale : 2, 2024