Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

L'Eritrea postcoloniale nelle foto della Polizia italiana

2023 - Franco Angeli

177-193 p.

  • Nella primavera del 1941 la sconfitta italiana in Africa Orientale ebbe come immediata conseguenza l'occupazione delle ex colonie italiane da parte delle truppe britanniche. Ma i funzionari coloniali britannici che arrivarono in Eritrea furono un numero ristretto, e alla mancanza di personale si sopperì con l'apporto dei funzionari e degli impiegati provenienti dall'Amministrazione italiana, i quali, nella maggior parte dei casi, furono lasciati ai loro posti, anche per quello che riguardava i Carabinieri e la Polizia. Nel periodo 1941-1952 la Polizia italiana raccolse in alcuni album fotografici le attività svolte. E queste immagini - accompagnate dalla documentazione raccolta presso l'Archivio del ministero degli Esteri, mette in evidenza - rendendo la raccolta unica nel suo genere - con il suo sguardo e la sua prospettiva, il sentire di un'ampia parte della comunità italiana ancora presente nella ex colonia. [Testo dell'editore].
  • During the spring of 1941, following the Italian defeat in East Africa, British forces occupied the former Italian colonies. Despite their small numbers, British colonial officials took charge in Eritrea, compensating for the lack of personnel by enlisting officials and employees from the Italian administration. Most of the Italian offi-cials were allowed to retain their positions, including members of the Carabinieri and the Police. Throughout the period from 1941 to 1952, the Italian Police doc-umented their activities in various photo albums. These images, together with the records preserved in the Archive of the Ministry of Foreign Affairs, provide a unique insight into the perspective and emotions of the Italian community that still resided in the former colony. [Publisher's text].

Forma parte de

Mondo contemporaneo : rivista di storia : 1, 2023