Pageaux, Daniel-Henri Quando Marc-Antoine Charpentier fa scendere Orfeo negli inferi 2020 - LIM - Libreria Musicale Italiana
Pageaux, Daniel-Henri Quando Marc-Antoine Charpentier fa scendere Orfeo negli inferi 2020 - LIM - Libreria Musicale Italiana P. 29-39 is_part_of Clio, Calliope e il do di petto : l'antico e l'opera. - ( Sediziose voci ; 9) store_in_same_m Sarebbe gran vantaggio i mortali coi cantici risanar get_in_same_m Mito e soprannaturale nell'opera italiana get_in_same_m Le voci del sovrannaturale : oracoli e messaggeri nell'opera italiana get_in_same_m Quando Marc-Antoine Charpentier fa scendere Orfeo negli inferi Metamorfosi di Psiche get_in_same_m Sassofoni vs filologia : la Medea di Robert Wilson e Gavin Bryars get_in_same_m L'Idomeneo di Wolfgang Amadeus Mozart : l'opera e il suo doppio get_in_same_m L'Antichità attraverso il filtro dell'opera seria : Ciro in Babilonia di Rossini dalla Bibbia alla scena get_in_same_m Quale Oriente? : quando la finzione diventa realtà get_in_same_m Nerone sulle scene veneziane di fine Seicento get_in_same_m I personaggi dell'antica Roma nei libretti metastasiani get_in_same_m Le alterazioni della storia antica nel teatro musicale di Antonio Simeone Sografi e di Gaetano Rossi tra il 1791 e il 1827 get_in_same_m Amore ed emulazione, tra rivoluzioni, restaurazioni e neoclassicismo : L'oracolo sannita di Domenico Del Tufo e Nicola Antonio Zingarelli get_in_same_m Le Martyre de saint Sébastien di D'Annunzio–Debussy : corpo, musica e poesia get_in_same_m show_more information isbn: 9788855430678 Permalink: https://digital.casalini.it/5104292