Monda, Salvatore Maschera e comicità nel teatro popolare italico 2017 - Vita e Pensiero P. 25-48 Forma parte de Aevum antiquum : 17, 2017 Área de trabajo Cita Información Código DOI: 10.26350/020747_000013 ISSN: 1827-7861 Permalink: http://digital.casalini.it/10.26350/020747_000013 En el mismo archivo Theatron : dal testo alla scena : premessa al Forum Maschera e comicità nel teatro popolare italico L'attore tragico : suoni, voci e parole Imitando appositamente in forma sciolta la prosa : una modalità espressiva nelle commedie di Aristofane Éloquence et spectacle du geste dans la comédie ancienne, sur la scène aristophanienne et les vases comiques L'arte mimetica di due attori del IV sec. a.C .: il tragico Teodoro e il comico Parmenone Comicità e modelli di performance Il gesto nello spazio : schemata di attori comici nei teatri di Roma Notizie da Nestore in Ovidio, Heroides I 25-38 Suggestioni callimachee in Pascoli : l'aedo e il mare Elogio con variazione : improvvisazione e tecnica compositiva nelle Silvae di Stazio Sugli epica adespota dei Collectanea Alexandrina Polifemo tra letteratura e iconografia : Luc. Dmar. 1 e 2. Dal Laurio a Drepane : l'Attica nelle Argonautiche di Apollonio Uno scherzo per i Saturnali : due problemi testuali in Stazio, Silvae IV 9.