Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

Curare la frattura fra mente e corpo

2018 - Franco Angeli

79-113 p.

  • Cercare di guarire la frattura tra mente e corpo è un compito la cui complessità necessita di venire compresa dalla psicoanalisi, come dalla neuropsichiatria e dalle altre specializzazioni mediche. Il dialogo tra mente e corpo diventa alquanto più complesso quando vengono presi in considerazione lo sviluppo ed i fattori facilitanti e non facilitanti di tipo biologico ed ambientale (la famiglia, il personale medico, etc.). Mentre la conoscenza della mente inconscia ha una lunga discendenza intellettuale da Platone, passando da Nietzsche fino a Freud, le sottigliezze della comunicazione inconscia sono spesso ignorate. Viene descritto un caso clinico che si svolge in ambito ospedaliero e viene discussa l'interazione e la complessità degli eventi in gioco tra lo psicoanalista, la famiglia ed il personale ospedaliero. [Testo dell'editore].
  • Trying to heal the fracture between mind and body has a complexity that psychoanalysis, neuropsychiatry and indeed all branches of medicine must understand. The dialogue between mind and body becomes even more complex when developmental and facilitating and non-facilitating biological and environmental factors (family, professional medical personnel et al.) are taken into account. While knowledge of the unconscious mind has a long intellectual line-age from Plato through Nietzsche to Freud, the subtleties of unconscious communication are often ignored. It is described a clinical case that takes place in a hospital setting and it is dis-cussed the liaison and the complex affair between psychoanalyst, family and hospital staff. [Publishers' text].

Forma parte de

Psicoanalisi : rivista dell'Associazione Italiana di Psicoanalisi : 22, 1, 2018