Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

La seconda socializzazione nella prima infanzia

2016 - Franco Angeli

28-51 p.

  • Nel saggio si pone l'attenzione ai cambiamenti culturali e alla normativa nazionale ed eu-ropea che hanno portato a considerare il nido non solo come promozione delle pari oppor-tunità tra uomini e donne e conciliazione tra tempi di lavoro e di cura, ma principalmente come espressione del diritto dei bambini a ricevere cure ed educazione adeguate. Il nido come prima esperienza sociale fuori dal contesto familiare, come agenzia che favorisce l'inclusione in un ambiente educativo, che valorizza le identità e le diversità culturali, di contrasto all'abbandono scolastico, alle disuguaglianze di reddito e formative e quindi di prevenzione rispetto alle future povertà. Viene riportata la situazione dei servizi socio-educativi in Italia e la loro prospettiva di svi-luppo in considerazione del loro inserimento nel sistema integrato di educazione e di istru-zione per tutti i bambini di 0-6 anni, con la Legge 107/2015. [Testo dell'editore].
  • The paper highlights the cultural changes and the national and European legislation which has led to view nursery schools not only as promotion of gender related equal opportunities and reconciliation between work and care time, but mainly as the expression of the right of the child to receive adequate care and education. Nursery school is therefore seen as the first social experience outside the family context, as the agency which promotes inclusion in an educational environment which appreciates cultural identities and diversities, in the fight against early school drop out, income and educational inequalities, and therefore as preven-tion against future poverty. The paper presents the situation of the socio-educational services in Italy and their devel-opment perspective in view of their inclusion within the integrated education and training system for all children from 0 to 6 years of age, with Law 107/2015. [Publishers' text].

Forma parte de

Welfare e ergonomia : II, 2, 2016