Marra, Claudio Affetti da evidenti disturbi di linguaggi 2002 - CLUEB P. [1-3] [3] is_part_of Forse in una fotografia : teorie e poetiche fino al digitale. - ( Lexis. 3: Biblioteca delle arti ; 8) store_in_same_m Introduzione get_in_same_m Dall'artistico all'estetico get_in_same_m Riabilitazione (improvvisa) del "realismo ingenuo" get_in_same_m Fotografia e cultura della simulazione get_in_same_m L'asse Rose/Duchamp get_in_same_m La falsa rivoluzione del digitale get_in_same_m In viaggio con gli stereotipi: immaginario e concettualità fotografica get_in_same_m Metafisicità dello sguardo fotografico get_in_same_m "Oggetto" o "Funzione": due possibilità per la fotografia di paesaggio get_in_same_m La fotografia di nudo e/o la fotografia a nudo get_in_same_m L'identità difficile della natura morta fotografica get_in_same_m Esperienza degli oggetti e comportamentismo fotografico nella ricerca di Andrea Raccagni get_in_same_m Affetti da evidenti disturbi di linguaggi La sovversiva normalità dello sguardo get_in_same_m La fotografia: dal concettuale e ritorno get_in_same_m Le origini "pratiche" della concettualità get_in_same_m La fotografia come metafora dell'arte contemporanea get_in_same_m Sul ritorno della figura nella fotografia degli anni novanta get_in_same_m Per una didattica della fotografia get_in_same_m Istantaneità o posa? Un dilemma per Calvino get_in_same_m Moravia e la normalizzazione fotografica del vizio get_in_same_m L'incontenibile delirio di Antonino Paraggi get_in_same_m Storia di uno specchio con la memoria get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/34491 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/34491