Abbamonte, Giancarlo | Mursi, Luigi | Gualdo Rosa, Lucia Presentazione Fabrizio Serra Editore P. [1-3] [3] is_part_of A.I.O.N. : annali dell'Istituto Universitario Orientale di Napoli, Dipartimento di studi del mondo classico e del Mediterraneoantico antico : sezione filologico-letteraria : XXVII, 2005 store_in_same_fr Presentazione Abbreviazioni bibliografiche get_in_same_fr Aulo Giano Parrasio alla scuola di Giovanni Mosco get_in_same_fr Un decennio avventuroso nella biografia del Parrasio (1509-1519) get_in_same_fr Dall'ignoto Falconio all'immortal Fausto get_in_same_fr Genesi e trasmissione del "De rebus per epistolam quaesitis" di Aulo Giano Parrasio get_in_same_fr "Elabora, mi Alde, elabora". Parrasio e la "Editio Aldina" dell'"Appendix Vergiliana" (1517) get_in_same_fr Parrasio e Sofocle get_in_same_fr Parrasio lettore di Ippocrate? Note autografe al "Presbeutikòs lógos" nel manoscritto Neap. gr. II. F. 30. get_in_same_fr Le glosse nel cod. V.G. 14 della Biblioteca Nazionale di Napoli e il Plutarco di Pier Candido Decembrio get_in_same_fr Parrasio lettore dell'"Appendix Vergiliana" nell'incunabolo Neap. V.A.36. get_in_same_fr Parrasio e l'"Achilleide" di Stazio get_in_same_fr Il Claudiano del Parrasio tra il 1482 e il 1500 get_in_same_fr Parrasio e l'"Appendix Probi" get_in_same_fr Francesco da Brescia apologeta del Valla in uno zibaldone colocciano (ms. Vat. lat. 7192, ff. 77r-79v) get_in_same_fr "Spes illae magnae". Girolamo Seripando lecteur et juge de l'"Historia viginti saeculorum" de Gilles de Viterbe get_in_same_fr Scrittura di glossa di lettori eruditi get_in_same_fr Indice dei nomi propri get_in_same_fr Indice dei manoscritti get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/20331 issn: 1724-6172 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/20331