E-book PDF (9.11 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Accompagnare la longevità : buone pratiche educative e formative per l'invecchiamento attivo

2025 - Firenze University Press

630 p.

Il volume presenta il lavoro interdisciplinare del Comitato Scientifico Learning, Education and Active Ageing (LEAA), costituito all'interno del Programma di Ricerca PNRR Age-It (Ageing Well in an Ageing Society), finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L'obiettivo del Board LEAA è contribuire alla costruzione di una pedagogia dell'ageing fondata su una visione integrata – educativa, sociale, psicologica e sanitaria – che arricchisca l'idea di invecchiamento attivo, valorizzandola attraverso il ruolo dell'apprendimento e della formazione per tutto l'arco della vita. Il testo, strutturato su tre assi fondamentali quali il legame tra ricerca e territorio, il dialogo intergenerazionale e la raccolta di buone pratiche educative e formative per l'età adulta e anziana, offre un contributo teoricopratico per una nuova cultura della longevità, in cui l'educazione possa essere considerata leva di benessere, inclusione e coesione sociale. [Testo dell'editore]

The volume showcases the interdisciplinary work of the Learning, Education and Active Ageing (LEAA) Scientific Committee, developed within the National Age-It Program. The goal of LEAA is to build a pedagogy of ageing based on an integrated vision – educational, social, psychological, and health-related –beyond the traditional concept of active ageing through emphasizing the role of learning across the lifespan. The volume is structured around three main pillars: the connection between research and local communities, intergenerational dialogue, and effective educational and training practices for adulthood and old age. It thus offers a theoretical and practical contribution toward a new culture of longevity, where education becomes a driver of well-being, inclusion, and social cohesion. [Publisher's text]

Gruppi sociali in base all'età: anziani.

Collected essays.

1663679 characters