Condizioni del lavoro e regolazione del mercato dei prodotti agroalimentari
89-120 p.
Muovendo dai fattori condizionanti e dai caratteri del lavoro (sfruttato) in agricoltura, il saggio si propone di indagare in che modo il funzionamento del mercato dei prodotti impatti sulle tutele dei lavoratori e delle lavoratrici agricole. L'A. indaga le criticità strutturali e patologiche delle filiere agroalimentari e individua le misure di governo preordinate a contrastarle. Tra queste, l'A. si sofferma sulle più recenti riforme che attribuiscono sempre più rilevanza ai costi di produzione, ivi incluso il costo del lavoro, nella negoziazione del prezzo di cessione dei prodotti agricoli. Infine, il saggio presenta alcune esperienze di certificazioni etiche atte non solo a tutelare il lavoro agricolo ma anche ad assicurare un giusto reddito ai produttori primari. [Testo dell'editore]
The essay outlines the conditioning factors and characteristics of (exploited) labour in agriculture, aiming to explore how the functioning of the product market affects the protections afforded to agricultural workers. The author examines the structural and pathological issues within agrifood supply chains, identifying governance measures designed to address these challenges. Among these, the author focuses on recent reforms that increasingly emphasize production costs, including labour costs, in the negotiation of agricultural product sale prices. Finally, the essay discusses several ethical certification initiatives aimed not only at safeguarding agricultural labour but also at ensuring fair income for primary producers.[Publisher's text]
-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 1972-5507
KEYWORDS
- Potere di mercato, Filiere agroalimentari, Lavoro agricolo, Prezzi di cessione, Costi di produzione, Marchi etici
- Market power, Agri-food supply chains, Agricultural work, Sale prices, Production costs, Ethical certification