L'evoluzione della contrattazione collettiva transnazionale nel settore tessile-abbigliamento : sfide e opportunità
15-42 p.
Il presente saggio analizza l'evoluzione della contrattazione collettiva transnazionale nel settore tessile-abbigliamento, con particolare attenzione agli strumenti regolativi adottati per garantire il rispetto dei diritti ambientali e dei diritti dei lavoratori lungo le catene globali del valore. La ricerca si concentra su casi studio significativi nei segmenti della fast fashion e della luxury fashion, mediante un'analisi delle differenze tra i due modelli di business e tra le esperienze di contrattazione. Attraverso lo studio delle esperienze di contrattazione e delle normative europee e nazionali, si evidenziano le criticità e le potenzialità degli strumenti giuridici e negoziali nell'affrontare le sfide della globalizzazione. L'obiettivo è proporre soluzioni che possano conciliare la sostenibilità economica, sociale e ambientale in un settore caratterizzato da dinamiche produttive complesse e spesso poco trasparenti. [Testo dell'editore]
The essay analyses the evolution of transnational collective bargaining in the textile-clothing sector, with a particular focus on the regulatory tools adopted to ensure the respect of environmental and labour rights along global value chains. The research focuses on significant case studies in the fast fashion and luxury fashion sectors, through an analysis of the differences between the two business models and bargaining experiences. By analyzing of transnational collective bargaining and of European and national regulations, both the critical issues and opportunities of legal and negotiation instruments in facing the challenges of globalisation are highlighted. The aim is to propose solutions that can reconcile economic, social and environmental sustainability in a sector characterised by complex and often opaque production dynamics.[Publisher's text]
-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 1972-5507
KEYWORDS
- Contrattazione collettiva transnazionale, Catene globali del valore, Fast fashion, Luxury fashion, Diritti umani, Due diligence, Sostenibilità ambientale, Normative europee, Filiera produttiva, Responsabilità sociale d'impresa
- Transnational collective bargaining, Global value chains, Fast fashion, Luxury fashion, Human rights, Due diligence, Environmental sustainability, European regulations, Production chain, Corporate social responsibility