Un laudario quattrocentesco rinvenuto nella Biblioteca del Seminario Arcivescovile di Bologna
P. 453-462
Il contributo annuncia il ritrovamento di un manoscritto cartaceo finora trascurato che contiene 35 laude ad uso della Confraternita di Santa Maria della Morte di Bologna, istituzione nata nel 1336 e attiva fino alle soppressioni napoleoniche di fine Settecento, dedita in primis (prima in assoluto) al conforto spirituale dei condannati a morte. Si tratta del codice poetico 4883 (olim Aula 2a C.VI.5/3) presente nella Biblioteca del Seminario Arcivescovile di Bologna, libro fugacemente menzionato in due repertori antichi ma poi scomparso dagli studi rivolti all'istituzione assistenziale bolognese. Fra le laude presenti nel MS 4883 compaiono due unica mai censiti finora (Se humiliato cor merta mercede e Ave del/dal cielo favilante lume), che accrescono il corpus laudistico usato dalla Compagnia della Morte fino a 213 poemetti. Il contributo contiene lo spoglio completo delle laude del codice 4883, segnala eventuali autori di alcuni testi, e ne riporta le edizioni moderne conosciute. [Testo dell'editore]
This contribution announces the discovery of a hitherto neglected paper manuscript containing 35 laude used by the members of the Brotherhood of Santa Maria della Morte in Bologna, an institution founded in 1336 and active until the Napoleonic suppressions at the end of the eighteenth century, dedicated primarily (and first ever) to the spiritual comfort of those condemned to death. This is the poetic manuscript 4883 (olim Aula 2a C.VI.5/3) stored in the Library of the Archiepiscopal Seminary of Bologna, a book fleetingly mentioned in two old repertoires but then disappeared from studies aimed at the Bolognese welfare institution. Among the laude present in MS 4883 appear two unica never recorded before (Se humiliato cor merta mercede and Ave del/dal cielo favilante lume), which increase the laudistic corpus used by the Death Confraternity to 213 poems.
This presentation contains the complete list of the laude copied in manuscript 4883, points out possible authors of some texts, and reports the known modern editions. [Publisher's text]
41013 characters
Is part of
Lettere italiane : LXXVI, 3, 2024-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
DOI: 10.1400/300734
ISSN: 2035-6315