Article PDF (0.2 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Trasformazioni di vita- Trasformazioni di morte

2024 - Franco Angeli

64-80 p.

L'autrice di questo articolo sviluppa un pensiero relativo alla dimensione dei movimenti intrapsichici e relazionali che avvengono in un percorso psicoanalitico quando emerge la presenza di situazioni in cui la sofferenza poggia su esperienze traumatiche relative a importanti carenze nell'area primaria dell'esperienza. Ci parla di un caso clinico che presenta uno stato di angoscia profondo, di dipendenza affettiva e da sostanze che minano la sua capacità di autonomia sociale. Si presentano gravi episodi di dissociazione, con rischi di compromissione della stabilità e senso di sicurezza, che hanno richiesto l'ascolto e il contenimento di stati di crollo psicologico. Una esperienza in cui avvengono trasformazioni psichiche nei soggetti (analista e paziente), come nella relazione, richiedendo l'attraversamento di movimenti che, per poter accedere ad elaborazioni verso la vitalità, devono poter tollerare fasi mortifere con il rischio di distruzione del contenitore analitico

Il metodo teorico-clinico proposto, poggia sulla relazione elaborativa e trasformativa contenitore-contenuto e dei legami (secondo Bion), sugli aspetti dinamici dell'esperienza clinica, che vanno a comprendere rovesciamenti di prospettiva, il lavorare con aree psicotiche, poggiandosi sul negativo (Green, 1983). [Testo dell'editore]

The author of this article develops a thought relating to the dimen-sion of intrapsychic and relational movements that occur in a psychoanalytic path when the presence of situations emerges in which suffering is based on traumatic experiences relating to important deficiencies in the primary area of experience. He tells us about a clinical case that presents a profound state of anguish, emotional dependence and substance dependence that undermine his capacity for social autonomy. Severe episodes of dissociation occur, with risks of compromising stability and sense of security, which have required listening and containing states of psychological collapse. An experience in which psychic transformations occur in the subjects (analyst and patient), as in the relationship, requiring the crossing of movements which, in order to access elaborations towards vitality, must be able to tolerate deadly phas-es with the risk of destroying the analytical container

The proposed theoretical-clinical method is based on the integrative and transformative relationship container-contained and on the links (according to Bion), on the dynamic aspects of the clinical experience, which include reversals of perspective, working with psychotic areas, relying on the negative (according to Green). [Publisher's text]

Is part of

Psicoterapia psicoanalitica : 2, 2024