Article PDF (0.21 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Avidità e cupio dissolvi nelle tipologie psicodiagnostiche della Anoressia

2024 - Franco Angeli

31-47 p.

Analizzando i sogni di una giovane anoressica, e le libere associa-zioni ad essi collegate, l'autrice contrappone le implicazioni psicopatologiche dell'avidità alle motivazioni inconsce di uno stile opposto, astinente e restrittivo, dove l'estremo controllo di sé e delle pulsioni è sen-tito come obiettivo ideale. Il lavoro prende a riferimento il modello kleiniano della relazione primaria, ma ventila anche una possibile incidenza dei traumi transgenerazionali sulla configurazione dell'Anoressia e dunque, per approfondire la genesi di tale area clinica, utilizza riferimenti classici della letteratura scientifica insieme ad apporti meno noti, ma documentati e originali. Le riflessioni intorno al tema dell'avidità accompagnano il filo conduttore del lavoro, che si prefigge di delineare le caratteristiche strutturali dell'Anoressia e offrire un approccio profondo, psicoanalitico, verso i seri livelli di sofferenza interiore che la sindrome comporta

Nel concludere l'autrice approda anche a un originale prospetto psicodiagnostico che differenzia quattro tipologie cliniche di Anoressia, tra cui una forma oggi molto diffusa sia negli uomini che nelle donne, che va sotto il nome di Anoressia Subliminale. [Testo dell'editore]

Analyzing the dreams of an anorexic girl and the free associations connected to them, the author contrasts the psychopathological greed's implications with the unconscious motivations of an opposite style, ab-stinent and restrictive, where extreme control of oneself and impulses is seen as the ideal objective. The work takes the Kleinian model of the primary relationship as reference, but also raises a possible incidence of transgenerational trauma and therefore, to delve deeper into the genesis of this clinical area, it uses classical references, together with less well-known but documented and original contributions. The reflections on greed accompany the underlying theme of the work which aims to outline the structural characteristics of anorexia and offer a psychoanalytic approach towards the levels of internal suf-fering that the syndrome entails

In the end the author arrives at an original psychodiagnostics perspective that differentiates four types of Anorexia including subliminal Anorexia. [Publisher's text]

Is part of

Psicoterapia psicoanalitica : 2, 2024