Article PDF (0.8 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Invisible landscapes : historical research and groundwater

2023 - Franco Angeli

157-175 p.

Groundwater is an essential part of the planet's water reserves. In modern times, this resource has become increasingly important in determining production methods, modernisation processes and urban settlement patterns, often with contradictory connotations: sometimes a complementary factor, other times a completely alternative resource to the large scale water infrastructure projects promoted by the state and hydraulic technocracies. Yet, Italian and international historiography has so far paid little attention to groundwater as an object of study in its own right. From a methodological point of view, this requires a close dialogue with other scientific disciplines, involving categories such as the Anthropocene, the hydrosocial cycle and shadow waters, as well as a focus on international historiography, looking in particular at the national or subcontinental contexts that have had to deal with the presence of large underground aquifers. [Publisher's Text]

Le acque sotterranee rappresentano una componente fondamentale delle riserve idriche del pianeta. Nel corso dell'età contemporanea, questa risorsa è divenuta sempre più rilevante nel determinare i modi di produzione, i processi di modernizzazione e le forme di insediamento urbano, assumendo spesso connotati contradditori: a volte fattore complementare, altre volte risorsa del tutto alternativa rispetto ai progetti di infrastrutturazione idrica a larga scala promossi dallo Stato e dalle tecnocrazie idrauliche. Nonostante questi elementi, la storiografia italiana e quella internazionale hanno finora dedicato scarsa attenzione alle acque sotterranee come distinto oggetto di studio.

Ciò impone, sotto l'aspetto metodologico, un dialogo serrato con altri comparti scientifico-disciplinari, in direzione di categorie come Antropocene, ciclo idrosociale e shadow waters, e un'attenzione alla storiografia internazionale, in particolare a quei contesti nazionali o subcontinentali che si sono confrontati con la presenza di grandi acquiferi sotterranei. [Testo dell'editore]