Cooperative e lavoro migrante in agricoltura e nella logistica
74-86 p.
Il contributo esamina il ruolo delle cooperative come declinazione dell'intermediazione di manodopera migrante nel settore agricolo e logistico del Veneto. Le ricerche hanno evidenziato come in diversi settori siano presenti "cooperative di convenienza", costruite per favorire i processi di outsourcing delle aziende, generando spesso situazioni di precarietà nelle condizioni di lavoro. L'analisi approfondisce le specifiche modalità di funzionamento delle cooperative in questi due settori ed evidenzia come le cooperative coinvolte in una relazione di intermediazione costantemente in tensione tra formalità e informalità, libertà e coercizione siano diventate una forma di mediazione particolarmente diffusa nel mercato del lavoro del Veneto. [Testo dell'editore].
The contribution examines the role of cooperatives as a form of migrant labour intermediation in the agricultural and logistic sectors in Veneto. Extant research has highlighted the existence of "cooperatives of convenience" in several sectors, designed to facilitate companies' outsourcing processes, often resulting in precarious working conditions. The analysis delves into the specific operational modes of cooperatives in these two sectors. It highlights how these cooperatives engaged in an intermediation relationship at the boundary of formality and informality, freedom and coercion have become a distinctive form of intermediation widespread in the labour market in Veneto. [Publisher's text].
Is part of
Economia e società regionale : 1, 2024-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 2038-6745
KEYWORDS
- agricoltura, cooperative, intermediazione di manodopera, lavoro migrante, logistica
- Agriculture, Cooperatives, Labour Intermediation, Migrant Labour, Logistics