Un laboratorio di formazione permanente per gli insegnanti sulla robotica e le metodologie didattiche per l'inclusione
95-113 p.
Il contributo intende presentare le linee d'azione intraprese dall'Università di Genova (Dipartimento di Scienze della Formazione) con l'obiettivo di creare un laboratorio permanente di formazione rivolto a docenti di ogni ordine e grado in cui sia possibile far acquisire loro la capacità di progettare percorsi di apprendimento inclusivi mediante l'applicazione di strumentazioni robotiche e metodologie di didattica attiva. La creazione del laboratorio è stata pensata nell'ambito del progetto "Progettare e applicare metodologie didattiche attive alla robotica sociale e ai mondi virtuali 3d per favorire l'inclusione scolastica degli studenti con sindrome dello spettro autistico. La realizzazione di un Laboratorio di formazione permanente per insegnanti dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di secondo grado", finanziato dalla Fondazione Italiana Autismo (FIA) nell'anno 2023 e attualmente in corso di svolgimento. [Testo dell'editore].
"A permanent training laboratory for teachers on robotics and didactic methodologies for inclusion" aims to present the actions undertaken by the University of Genoa (Department of Education) with the objective of creating a permanent training laboratory aimed at teachers of all levels, where they can acquire the ability to design inclusive learning paths through the application of robotic tools and active teaching methodologies. The creation of the laboratory is part of the project "Designing and applying active teaching methodologies to social robotics and 3D virtual worlds to promote school inclusion of students with autism spectrum disorder. The establishment of a Permanent Training Laboratory for teachers from kindergarten to upper secondary school", funded by the Italian Autism Foundation (FIA) in 2023 and currently ongoing. [Publisher's Text].
Is part of
Education Sciences & Society : 1,2024-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 2038-9442
KEYWORDS
- inclusione, robotica educativa, formazione docenti
- inclusion, educational robotics, teacher training