Indice dei nomi 2022 - Quodlibet P. 227-233 Is part of Scrittrici in esilio tra Ottocento e Novecento. - ( Scienze della cultura) Chapters from the same volume (available individually) La scrittura femminile alla prova della storia e dell'esilio tra Ottocento e Novecento Get chapter "Il municipalismo del dolore" : l'identità ebraica di Erminia Fuà Fusinato esule tra Firenze e Roma Get chapter "Od esule od oppresso/Visse chi grande fu" : militanza politica e poesia in Erminia Fuà Fusinato Get chapter L'esilio volontario di Clementina de Como nell'Italia del Risorgimento attraverso la sua autobiografia Get chapter Memoria, racconto e autobiografia in Ricordi dall'esilio di Cristina Trivulzio di Belgiojoso Get chapter Questione di genere, imperialismo ed autobiografismo nella letteratura d'esilio di Cristina Trivulzio di Belgiojoso Get chapter Una congiura di buoni : l'esilio dell'anima in Una fra tante Get chapter L'altrove negli scritti di Louise Hamilton Caico Get chapter Alterità e métissage nella scrittura di esilio di Elisa Chimenti, "eterna viaggiatrice nel paese delle chimere" Get chapter Elisa Chimenti, la donna mediterranea y su riḥla - viaje de vida en contexto islámico - en el imaginario de género Get chapter María Zambrano : i luoghi dell'esilio : la frontiera, il deserto e l'isola Get chapter Lingua materna/matrigna/adottiva : il trauma dell'esilio e le sue orme verbali Get chapter Cartografie ortesiane : esilio, patria, utopismo Get chapter Riflessi della condizione "esilica" nella cultura contemporanea : intersezioni tra esilio e critica in Edward W. Said Get chapter Indice dei nomi Show more Information DOI: 10.1400/290405 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/290405