Del Puppo, Alessandro Je suis l'autre, ma chi è che parla? 2020 - Quodlibet P. 217-227 Is part of Confronto con l'alterità tra Ottocento e Novecento : aspetti critici e proposte visive. - ( Biblioteca Passaré) Chapters from the same volume (available individually) Premessa Get chapter Définitions et usages propagandistes de l'art colonial : approche comparée entre la Belgique, la France et l'Italie (1920-1940) Get chapter Per una storia dell'arte coloniale italiana : il libro inedito di Michele Biancale Get chapter Mercato, committenza e studi fotografici nell'Eritrea coloniale, 1885-1913 Get chapter La Somalia coloniale tra arte e propaganda : opere e vicende espositive di alcuni autori italiani Get chapter Colonie : riflessioni su identità, ruolo e fortuna degli artisti sardi oltremare Get chapter Le colonie dei grafici : Dudovich, Testi, Carboni tra fascino dell'esotico e istanze propagandistiche Get chapter La perfezione architettonica della razza : alcuni fotomontaggi tra gli anni Trenta e Quaranta Get chapter La alteridad evangelizada y exhibida : una revisión de las exposiciones etnológicas misionales (1851-1958) Get chapter Una dimora per l'Oriente a Venezia : dalla collezione Borbone al Museo d'Arte Orientale di Venezia Get chapter Composizione e volume : l'architettura Art Déco in Tunisia tra modelli d'importazione e cultura locale Get chapter La ricezione scientifica dell'arte africana nell'Italia del primo Novecento : appunti Get chapter Primitivi a Milano : momenti di ricezione editoriale ed espositiva nel dopoguerra Get chapter Un mondo in bianco e nero? : pratiche artistiche e biografiche di oltrepassamento della linea del colore Get chapter Je suis l'autre, ma chi è che parla? Show more Information DOI: 10.1400/279924 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/279924