Article
Digital Version
Download | Copy/paste | Printing

L'attualità di un ufficio giudiziario monocratico e di prossimità dedicato alla protezione dei minori

2019 - Franco Angeli

11-20 p.

  • Il vigente sistema normativo in materia di protezione delle persone minori di età è caratterizzato dalla coesistenza di più organi giudiziari: il tribunale per i minorenni, il tribunale ordinario collegiale e il giudice tutelare. Un tale assetto ha dato luogo all'intersecarsi di plurime competenze, generando problemi di coordinamento con conseguenti interventi legislativi, anche recenti. La concreta esperienza giudiziaria rivela peraltro la persistente attualità e utilità delle funzioni svolte dal giudice tutelare, quale organo monocratico e di prossimità. La monodisciplinarietà di questo ufficio giudiziario ben si giustifica con l'esigenza di sintesi e di immediatezza di intervento nella soluzione di concrete problematiche giuridiche. Essa è comunque compensata dalla generale facoltà, prevista dall'art. 344, comma 2, cod. civ., di richiedere l'assistenza degli organi della pubblica amministrazione e di tutti gli enti i cui scopi corrispondono alle sue funzioni. [Testo dell'editore].

Is part of

Minori giustizia : rivista interdisciplinare di studi giuridici, psicologici, pedagogici e sociali sulla relazione fra minorenni e giustizia : 4, 2019