Article PDF (0.1 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Il dovere di vigilanza del giudice tutelare : quando, come, quanto e perché

2019 - Franco Angeli

62-71 p.

Il potere/dovere di vigilanza del giudice tutelare, abbozzato ma non disciplinato dall'art. 337 cod. civ., è stato oggetto dell'attenzione della giurisprudenza che ha chiarito come al giudice tutelare non siano attribuiti poteri decisori, se non meramente applicativi delle condizioni stabilite dal giudice del merito per l'esercizio della responsabilità genitoriale e l'amministrazione dei beni dei minori. La riflessione dottrinale e l'evoluzione giurisprudenziale ci portano però, oggi, ad interrogarci sulla natura e sui limiti di una più incisiva forma di vigilanza, la c.d. vigilanza attiva, dal potenziale applicativo in espansione, ma dai caratteri e limiti non ancora definiti, anche in relazione ad altri istituti e procedimenti. [Testo dell'editore].

Is part of

Minori giustizia : rivista interdisciplinare di studi giuridici, psicologici, pedagogici e sociali sulla relazione fra minorenni e giustizia : 4, 2019