E-book
Digital Version
Download | NO Copy/paste | Printing
Preistoria e protostoria dell'Emilia Romagna : I
466 p. : illustrations
- Includes bibliographical references.
- Texts in Italian, one in French; summaries in Italian, English, and French.
- Proceedings of the conference held in Modena, Italy, October 27-31, 2010.
Content Notes
- I. [no special title].
-
Information
ISBN: 9788860450593
DISCIPLINES
SUBJECTS HEADINGS
- Antiquities, Prehistoric -- Italy -- Emilia-Romagna -- Congresses
- Prehistoric peoples -- Italy -- Emilia-Romagna -- Congresses
- Excavations (Archaeology) -- Italy -- Emilia-Romagna -- Congresses
- Emilia-Romagna (Italy) -- Antiquities -- Congresses
-
In this volume
- Nuove acquisizioni sulla definizione cronologica e culturale dei popoli cacciatori-raccoglitori in Emilia Romagna
- Glaciali ed interglaciali al margine dell'Appennino Emiliano Romagnolo : l'ambiente dei cacciatori-raccoglitori tra Pleistocene ed Olocene
- Il sito Paleolitico di Cave del Ghiardo : industrie, cronologia, ambiente
- Estese officine litiche del Paleolitico medio-superiore sui rilievi appenninici di Monte Lama-Castellaccio-Pràrbera (Bardi, Parma)
- Lemignano : una stazione aurignaziana del Pedeappennino parmense
- Il paesaggio vegetale e l'ambiente nel Mesolitico nella Pianura Padana
- I cacciatori sauveterriani della pianura bolognese
- L'area di Le Mose (Piacenza) nell'Olocene antico : un sito estensivo di cacciatori-raccoglitori sauveterriani nella Pianura Padana
- Approccio sperimentale alla ricostruzione dei sistemi tecnici litici nel Castelnoviano dell'area bolognese
- Siti mesolitici dell'Appennino Parmense - Piacentino nella collezione Osvaldo Baffico
- Il Neolitico dell'Emilia Romagna
- L'Eneolitico dell'Emilia Romagna
- Ambiente e agricoltura tra VI e IV millennio a.C. in Emilia Romagna
- Una grande struttura Fiorano esplorata a Bazzarola (Reggio Emilia)
- Gli ultimi secoli del VI millennio BC in Emilia occidentale
- Analisi tecnologica delle ceramiche del Neolitico antico dellaValle del Serchio (Toscana settentrionale) e loro rapporticon le ceramiche della Liguria e del versante emiliano dell'Appennino
- Il VBQ in Emilia occidentale : aspetti formali, cronologici e culturali delle produzioni materiali
- Contesti funerari VBQ dell'Emilia occidentale : le sepolture anomale
- I gruppi umani dell'Emilia occidentale tra VBQ1 e VBQ2 : variabilità biologica, stato di salute, alimentazione
- Cronotipologia delle asce in pietra levigata in Emilia tra VI e III millennio BC.
- Les structures à pierres chauffées et stèles de S. Andrea à Travo : approche archéologique
- Un carteggio inedito tra Francesco Selmi e Luigi Pigorini
- Le strutture a ciottoli combusti di S. Andrea a Travo : approccio geoarcheologico
- La fase tardo-neolitica in Emilia centro-occidentale
- Cave di estrazione del diaspro e officine litiche della prima età dei Metalli nell'Appennino parmense
- La Facies di S. Ilario e gli esordi del Tardoneolitico fra Modenese e Bolognese
- Edifici eneolitici in Emilia Romagna
- Sepolture eneolitiche in fossa dell'Emilia Romagna
- Programma della Riunione Scientifica
- Industria paleolitica da S. Vittore e da Ponte Abbadesse, Cesena
- Raccolte di superficie e nuove segnalazioni di evidenze paleomesolitiche dalle valli del Rio Groppo e del Rio Lavacchiello (Albinea, RE)
- Risultati preliminari dello studio del sito sauveterriano di Collecchio (Parma)
- Il popolamento castelnoviano dell'Emilia
- Siti mesolitici alla testata del Magra nella collezione Osvaldo Baffico
- Concezio Rosa e i paletnologi emiliano-romagnoli
- Le testimonianze della Ceramica Impressa a Bazzarola (RE)
- L'industria litica di Rivaltella Cà Romensini (RE)
- Bracciali e monili : alcune riflessioni su forme e materie prime degli ornamenti personali del Neolitico padano
- Un caso di tubercolosi ossea multipla nel Neolitico medio dell'Emilia occidentale : evidenze antropologiche e archeologiche
- Analisi crono-tipologica della ceramica di Travo S. Andrea (Piacenza) in alcuni settori di scavo
- Strutture abitative di Neolitico recente e finale a Le Mose (Piacenza)
- Nuovi rinvenimenti eneolitici nel medio-alto Appennino Modenese
- Cava Aeroporto 2 - livello 2 (Marzaglia, Modena)
- Il sottoroccia del Farneto : revisione della documentazione e analisi dei materiali per un inquadramento crono-culturale
- La necropoli eneolitica di Forlì, Celletta dei Passeri : dati archeologici ed analisi antropologica preliminare
- Nuovi dati sugli edifici dell'età del Rame a Parma
- Due sepolture della Cultura Campaniforme in via Guidorossi a Parma
- I resti faunistici eneolitici provenienti dal fossato di Fornace Cappuccini (RA) : risultati preliminari
- Tracce di paesaggio agrario : le arature preistoriche e il sistema di canalizzazioni del villaggio della fine del III millennio a.C. di Provezza (FC)
- Brevi note