Article
Digital Version
Download | Copy/paste | Printing

La lunga notte del '43 : la Resistenza sullo schermo (1945-1992)

2015 - Rubbettino

P. 15-33

  • Che cos'è stato il cinema resistenziale? Con un excursus che parte dal 1945 e arriva fino al 1992 si prova a rispondere a questa domanda offrendo una ricostruzione di alcune fra le principali peculiarità di questo genere cinematografico. Si delineano così tre distinte fasi in cui il tema della Resistenza, risentendo dei differenti e complessi periodi storici in cui sono prodotte, trova diverse declinazioni. Analizzando alcune tra le migliori produzioni filmiche italiane si offre così una ricostruzione dell'evoluzione della narrazione di un genere su cui vi è ancora molto da scrivere e da girare. [Testo dell'editore]
  • Can we provide a definition of cinema about “Resistenza”? By looking at the film produced on the subject between 1945 and 1992, this essay tries to answer the question. There are three different phases in which movies, in relation to their own historical context, deal with the issue of “Resistenza”, and they do this in three completely different ways. By analyzing some of the most important Italian works, this essay explores this evolution, from the post-war era up to the crisis of the Nineties. [Publisher's text]

Is part of

Cinema e storia : rivista annuale di studi interdisciplinari : IV, 2015