De Nitto, Achille Sapienza giuridica del Gattopardo 2006 - Franco Angeli P. [1-13] [13] Is part of Ritorno al diritto : i valori della convivenza. Fascicolo 4, 2006 Articles from the same issue (available individually) Epigrafe Get article Appuntamento ai lettori e agli autori degli scritti Get article Presentazione Get article Autori degli scritti: lampadoforie Get article Educazione giuridica e studio della letteratura Get article Isolierung e valutazione giuridica Get article Perché la letteratura è perturbante per il giurista? Get article Law and literature: L'umanizzazione del giurista Get article L'attenzione del giurista alla letteratura Get article Il diritto di Robinson Crusoe Get article I limiti del paradigma giuridico nei racconti a Melville: Bartleby lo scrivano e Billy Budd Get article Michael Kohlhaas e Il principe di Homburg di H. von Kleist. La regola e l'azione nella lotta per i diritti Get article Thomas Mann: il suicidio dell'alta borghesia Get article Stendhal e Belli. Fabrizio ed Eufemio: la meglio gioventù Get article Carlino's way. Appunti su Le confessioni di un italiano di I. Nievo Get article Sapienza giuridica del Gattopardo Il Ponte sulla Drina come metafora della storia e della cultura europea, tra Oriente e Occidente Get article "Vergogna" di Joseph Michael Coetzee e la transizione sudafricana Get article Senso del gusto, senso del giusto Get article Leggere libri è meglio che distillare diritto comparato Get article Lezioni di letteratura italiana Get article Storia critica del Risorgimento italiano Get article In occasione di un premio a Nadine Gordimer Get article Show more Information DOI: 10.1400/70920 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/70920