Artikel PDF (0,91 Mb)
Nur mit Adobe Acrobat Reader kompatibel (lesen Sie mehr)

Considerazioni a proposito di "Alba", la trasformazione di Wiesel da vittima a assassino

2022 - Franco Angeli

199-208 p.

In questo scritto l'autore fa un commento critico rispetto alla transizione da vittima a carnefice di Elisha, ebreo sopravvissuto a un campo di concentramento che, una volta liberato, aderisce a un gruppo di ribelli. Friedman si interroga sul passaggio emotivo che il protagonista vive nel momento in cui riceve l'ordine di giustiziare un prigioniero, come rappresaglia e vendetta per l'esecuzione di un ebreo insorto. L'autore utilizza questo evento come stimolo per prendere in esame il concetto dimatrice, in particolare la sua visione della "Matrice del soldato". [Testo dell'editore]

In this paper, the author makes a critical comment on the transition from victim to executioner of Elisha, a Jewish concentration camp survivor who, once liberated, joins a rebel group. Friedman questions the emotional transition that the protagonist experiences when he receives the order to execute a prisoner, in retaliation and revenge for the execution of an insurgent Jew. The author uses this event as a stimulus to examine the concept of the matrix, in particular his view of the "Soldier's Matrix". [Publisher's text]

Ist Teil von

Gruppi : nella clinica, nelle istituzioni, nella società : 2, 2022